- testimone
- te·sti·mò·nes.m. e f., s.m.1. s.m. e f. FO chi assiste a un fatto o ne ha una conoscenza diretta: sono stato testimone del loro accordo2a. s.m. e f. TS dir. chi è chiamato a deporre in un processo su ciò di cui è a conoscenza | chi assiste a un atto pubblico e lo sottoscrive insieme alle parti e a un pubblico ufficiale: essere testimone alla firma di un contratto, fare da testimone alle nozzeSinonimi: 1teste | assistente, 1teste.2b. s.m. BU estens., indizio, documento, prova: tracce del passato testimoni di una fiorente civiltàSinonimi: testimonianza.3. s.m. TS sport nelle gare a staffetta, il piccolo bastone che i concorrenti si devono passareSinonimi: bastoncino.4. s.m. TS miner., geol. → carota5. s.m. TS filol. copia di un'opera il cui originale è andato perduto\DATA: av. 1527.ETIMO: da testimonio, attr. il pl. testimoni.POLIREMATICHE:testimone a riprova: loc.s.m. e f. TS dir.testimone auricolare: loc.s.m. e f. TS dir.testimone di Geova: loc.s.m. e f. TS relig.testimone di riferimento: loc.s.m. e f. TS dir.testimone di veduta: loc.s.m. e f. TS dir.testimone d'udita: loc.s.m. e f. TS dir.testimone oculare: loc.s.m. e f. TS dir.
Dizionario Italiano.